Somaliland ospedale pediatrico

sviluppo del reparto neonatale dell'ospedale pediatrico MAS ad Hargeisa

Nel 2013 una parte dei medici e professionisti che ora compongono MedAcross ha deciso di costruire un ospedale in Somalia, da decenni teatro di crisi politiche e naturali che ha costretto più di 130.000 persone a lasciare le proprie case dall’inizio dell’anno. L’ospedale è stato costruito a nord della Somalia, ad Hargeisa capitale della regione del Somaliland, un territorio in pace meta di milioni di migranti dalla Somalia e dall’Eritrea.Hargeisa è stata dotata di un efficiente ospedale pediatrico pubblico, costruito in 2 anni che ha curato solo nei primi 3 anni di attività oltre 55.000 bambini, creando programmi di formazione con l’Università degli Studi di Torino per il personale sanitario somalo. Nel 2015, come da accordi con il Ministro della Salute, l’ospedale è stato lasciato in gestione alle autorità del Somaliland per il suo continuo utilizzo.
Dal 2022 i medici di MedAcross sono tornati al MAS di Hargeisa per ampliare il reparto di neonatologia con il contributo di Fondazione Specchio dei Tempi. Durante il 2023 abbiamo realizzato un corso annuale in Neonatologia per i sanitari del MAS con il contributo di molti specialisti torinesi che si sono impegnati gratuitamente realizzando corsi online e missioni in loco. Inoltre abbiamo donato l'attrezzatura necessaria per migliorare il reparto di Neonatologia, assicurandoci un corretto utilizzo dei macchinari nell'ospedale.

I numeri dell'ospedale pediatrico MAS

52
strumenti medici consegnati all'ospedale MAS
63
sanitari somali formati in neonatologia
1600
chilometri percorsi ogni mese

Una tua donazione per MedAcross

Può restituire fiducia e speranza ai bambini che vivono lontano dagli ospedali, ai piccoli orfani di strada, alle bimbe abusate o abbandonate dimostrando loro che è possibile ricevere assistenza e conforto, in ogni area del mondo.
Aiutaci anche tu.

Una tua donazione per MedAcross

Una tua donazione per MedAcross

Può restituire fiducia e speranza ai bambini che vivono lontano dagli ospedali, ai piccoli orfani di strada, alle bimbe abusate o abbandonate dimostrando loro che è possibile ricevere assistenza e conforto, in ogni area del mondo.
Aiutaci anche tu.