Un ospedale pediatrico, le cliniche mobili, il villaggio delle bambine, l’orfanotrofio, una scuola.

Chi si affaccia alla vita può trovar ostacoli fin dai primi giorni e dai primi anni di vita. Soprattutto dove la sanità ed il welfare sono più fragili.

Ecco perché, nel 2011 abbiamo deciso di costruire un vero ospedale pediatrico nel Corno d’Africa, e poi lo abbiamo sostenuto sino ad oggi. Ecco perché gli abbiamo affiancato gli ambulatori mobili, per andare a curare chi non ha né forze e né risorse per avvicinarsi agli ospedali. Ecco perché ci prendiamo cura di bimbe vittime di abusi e abbandono, o dei bambini di strada abbandonati da poverissimi genitori. Questo in Somaliland, Myanmar, Sri Lanka, Rwanda e Thailandia. Quell’altro mondo che non conosciamo mai abbastanza.