Myanmar

A quattro anni dal colpo di Stato militare, il Myanmar sta vivendo una complessa crisi umanitaria. Secondo le Nazioni Unite, circa 11 milioni di persone nel paese stanno affrontando una grave insicurezza alimentare e questo ha comportato un aggravamento degli indicatori di salute con aumento dei casi di malnutrizione e di mortalità infantile.
La sanità pubblica in Myanmar è molto limitata: il 74% delle spese sanitarie sono a carico diretto del paziente. I salari che rasentano la soglia di povertà e la mancanza di servizi sanitari nelle aree rurali (dove vive oltre il 70% della popolazione) impediscono alle persone più povere di curarsi in modo tempestivo.
MedAcross è presente a Kawthaung, nella punta meridionale del Myanmar, con una clinica fissa e mobile che raggiunge ogni mese oltre 1000 pazienti in situazioni di estremo bisogno.

Myanmar ambulatorio Kawthaung
Myanmar ambulatorio Kawthaung
Clinica di base situata in quartieri dove, in estrema povertà, vivono molti migranti. Qui il costo della sanità è a carico delle famiglie.
Clinica mobile Myanmar
Clinica mobile Myanmar
Progetto creato per aiutare gli abitanti birmani che vivono in villaggi isolati.
Qui mancano servizi come la sanità, l’elettricità e l’acqua potabile.
Pazienti HIV+
Pazienti HIV+
In Thailandia e Myanmar le persone affette da HIV sono allontanate dalla società, per questo MedAcross sostiene i pazienti con cure e supporto alimentare.
Maternità
Maternità
Nelle aree rurali sono le levatrici ad aiutare le donne a partorire. Noi, con una clinica mobile dotata di ecografo, seguiamo le mamme con esami pre/post parto.