Eppure, metà della popolazione mondiale ancora oggi non ha accesso alle cure mediche di base.
MedAcross vuole essere accanto a chi è negato questo diritto fondamentale: per questo curiamo in modo gratuito le persone che vivono nelle aree rurali, dove gli ospedali distano giorni di cammino. Dall’11 maggio 2019 abbiamo visitato:
Offriamo visite mediche e medicinali gratuiti alle
comunità che vivono distanti dagli ospedali,
nel sud del mondo.
Formiamo personale medico in loco per facilitare l'accesso alle cure sanitarie.
Doniamo ogni giorno una parte di noi: il nostro tempo, i nostri consigli, sorrisi. È un gesto che ci fa stare bene, perché donare è un atto d’amore: nel farlo curiamo noi stessi e, per osmosi, gli altri.
Una tua donazione per MedAcross potrà restituire fiducia e speranza alla comunità di Myanmar, dimostrando loro che sì, è possibile per tutti ricevere assistenza sanitaria, in ogni area del mondo.
Doniamo ogni giorno una parte di noi: il nostro tempo, i nostri consigli, sorrisi. È un gesto che ci fa stare bene, perché donare è un atto d’amore: nel farlo curiamo noi stessi e, per osmosi, gli altri.
Una tua donazione per MedAcross potrà restituire fiducia e speranza alla comunità di Myanmar, dimostrando loro che sì, è possibile per tutti ricevere assistenza sanitaria, in ogni area del mondo.
Il Myanmar e la Thailandia condividono un confine di 2416 km che attraversa molte aree di conflitto in cui dilaga il traffico di esseri umani e di droga.
Da quando è iniziata la pandemia, stiamo distribuendo kit di protezione, tra cui 25.000 mascherine destinate ai più poveri del sud del Myanmar.
Abbiamo realizzato un piccolo sogno: una Clinica Mobile dotata di ecografo per seguire la gravidanza di oltre 2000 mamme che vivono lontano dagli ospedali in Myanmar.
Ogni giorno la popolazione del Myanmar fronteggia nuove sfide. Conoscere gli avvenimenti più rilevanti permette alla nostra comunità di sentirsi ascoltata e visibile.